Descrizione del Corso
Il Corso ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione per Persone con Disabilità) si propone di formare professionisti capaci di supportare l’autonomia e la comunicazione delle persone con disabilità in contesti socio-educativi. Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale nel facilitare la comunicazione e l’interazione della persona con disabilità con educatori e docenti, attraverso l’utilizzo di materiali educativi e attività inclusive.
Grazie a questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze per lavorare in strutture pubbliche e private, collaborando con team multidisciplinari per offrire un sostegno concreto e di valore nei processi di inclusione e integrazione.
Esigenze Formative e Obiettivi
In questo settore, vi è una crescente domanda di professionisti in grado di:
- Promuovere l’inclusione e l’autonomia: Facilitare la partecipazione attiva delle persone con disabilità sensoriali, motorie o cognitive nei diversi contesti di vita, scuola e lavoro.
- Supportare la comunicazione: Utilizzare tecniche specifiche per agevolare la comunicazione in base al tipo di disabilità, rendendo possibile una comunicazione più efficace con docenti, educatori e familiari.
- Progettare interventi personalizzati: Collaborare alla creazione di piani individualizzati, partecipando alla stesura e alla verifica di iniziative ludiche e socio-educative.
- Utilizzare strumenti informatici di base: Compilare report e pianificare attività laboratoriali, utilizzando software per la gestione e rappresentazione delle attività svolte.
Struttura del Corso
Ente di Formazione:
Giovamente Formazione
Tipologia:
Formazione Lunga
Livello EQF:
4°
Settore di appartenenza:
SEP 19 – Servizi Socio-Sanitari
ID percorso:
15266
Durata Totale:
500 ore
Formazione Teorica online in modalità sincrona:
350 ore.
Stage Formativo:
150 ore presso strutture convenzionate.
Indennità Oraria:
1 euro per ogni ora di effettiva presenza.

Programma del Corso
Sbocchi Professionali
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito una qualifica che aprirà opportunità lavorative come assistenti presso:
Strutture educative e scolastiche
Centri di riabilitazione e supporto per persone con disabilità
Cooperative sociali e organizzazioni no-profit
Come Iscriversi ai Nostri Corsi GOL in 5 Semplici Passi!
-
01.
Scelta del Corso
Accedere al sito di Giovamente Formazione.
Selezionare il corso d’interesse.
Leggere attentamente le informazioni sul corso (struttura, contenuti, durata, ecc.).
Prendere nota dell’ID Percorso, dato essenziale per l’iscrizione.
-
02.
Visita al Centro per l’Impiego
Recarsi al Centro per l’Impiego di competenza (in base alla propria residenza).
Comunicare il corso scelto.
Fornire il nome dell’ente formativo: Giovamente Formazione.
Indicare l’ID Percorso memorizzato in precedenza.
-
03.
Questionario di Valutazione
Il Centro per l’Impiego sottoporrà l’utente a un’intervista (questionario di valutazione).
Il questionario servirà a verificare se il candidato può accedere al corso.
-
04.
Esito e Conferma dell’Iscrizione
Se l’esito è positivo, il Centro per l’Impiego confermerà l’iscrizione.
Verrà inviata una comunicazione sia all’utente sia a Giovamente Formazione per confermare l’iscrizione ufficiale.
-
05.
Avvio del Corso
Una volta raggiunto il numero minimo di iscritti, Giovamente Formazione contatterà gli utenti per comunicare la data di inizio del corso.
Contattaci per maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni sul Corso, le modalità di iscrizione e le prossime date di avvio:
Ente accreditato dalla Regione Campania
Il nostro corso è accreditato dalla Regione Campania e fa parte del Programma GOL, garantendo la massima qualità formativa e la validità delle certificazioni.
- Codice Progetto: 575_1_03094202410311048181
Attestato di Qualifica con Validità Europea
Al termine di ogni percorso formativo, Giovamente Formazione rilascia un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Campania, con validità su tutto il territorio nazionale ed europeo ai sensi della normativa vigente.
Questo significa che la tua formazione non sarà solo un valore aggiunto per la tua crescita personale e professionale, ma anche un titolo ufficialmente riconosciuto, spendibile nel mondo del lavoro in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea.
Inoltre, il nostro ente opera secondo i più alti standard di qualità e sicurezza, essendo certificato: